Questa camminata di tre giorni, la Superga-Vezzolano-Crea, è stata per me una bella esperienza perché mi ha permesso di conoscere nuove persone, sono stato a contatto con la natura e, cammin facendo, ho apprezzato luoghi e panorami, nonostante la fatica fisica che ho provato durante queste tre giornate.
Il primo giorno, il 31 maggio, siamo partiti molto presto da Casale Monferrato per dirigerci verso Torino presso il piazzale della Basilica di Superga, dove c’era il ritrovo del piccolo gruppo guidato da Anna Maria Bruno e la prima partenza. I partecipanti venivano da diverse parti del Piemonte e, oltre alle camminate, abbiamo fatto delle interessanti visite guidate.

Insieme a me c’erano anche il mio coinquilino Thomas e Stefano.
Alle ore 08:30 siamo partiti percorrendo i primi saliscendi della collina torinese, giungendo nel pomeriggio nella provincia di Asti, ad Albugnano. All’ arrivo abbiamo potuto apprezzare la bellezza dell’abbazia di Vezzolano (https://www.vezzolano.it/): c’erano i chiostri, molto suggestivi, c’erano molti fiori e un silenzio che metteva pace, pur con la presenza di visitatori.
Il giorno seguente abbiamo ripreso il cammino e ritrovato il gruppo ripartendo da Albugnano; percorrendo un sentiero nel bosco che si apriva a panorami mozzafiato siamo giunti nelle terre di Monferrato da dove si intravedono orti, vigneti e campanili. Così in un caldo e assolato pomeriggio siamo arrivati a Murisengo.

L’ ultimo giorno la ripartenza dal paese dei tartufi, Murisengo, in direzione dell’ultima tappa del nostro cammino: un paio di faticose salite ci hanno portati in prossimità del sacro monte di Crea (https://www.sacrimonti.org/sacro-monte-di-crea) da dove in lontananza abbiamo intravisto la cappella votiva più alta spuntare dalla vegetazione: il Paradiso.

Ancora qualche passo, un ultimo sforzo ed eccoci giunti sul piazzale di Crea, dove in gruppo abbiamo stappato una bottiglia e brindato alla buona riuscita di questa esperienza.
Nello specifico erano tre tappe con livelli diversi, ma grazie al gruppo che si è formato e compattato e alla sua unità che è aumentata ogni giorno, ogni tappa era come una sfida da affrontare che si concludeva con successo.

Camminare insieme…
“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene”
M. Rigoni Stern
Felice di questa esperienza, ringrazio Max e Anna Maria per aver organizzato questo evento e spero in un prossimo appuntamento in compagnia di vecchi e nuovi compagni di viaggio.
Raimondo Cristian Parraco