Servizio Civile: un’opportunità di crescita

  • contratto di 12 mesi
  • 25 ore settimanali flessibili
  • euro 444,30 mensili
  • formazione
  • percorso di accompagnamento al mercato del lavoro

Con i Salesiani sarai in contatto con altri giovani, ragazzi e bambini nel mondo dell’educazione, dell’animazione e della promozione culturale. Sarai affiancato da validi professionisti in oratori, scuole, centri di formazione professionale, biblioteche.

Sedi in Piemonte e Valle d’Aosta.

📌 Ti aiutiamo a scegliere il progetto più adatto a te e a compilare la domanda online

Partecipa agli INFODAY online

  • mercoledì 19 gennaio ore 10.30
  • iscriviti sul sito https://pgdonbosco.it/serviziocivile2022/

Presentazione domande esclusivamente su piattaforma online DOL https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14 di mercoledì 26 gennaio 2022

Scrivici per info: serviziocivile@salesianipiemonte.it oppure invia un messaggio whatsapp 3883779558

Il Servizio Civile è la scelta volontaria di dedicare 12 mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.

Servizio civile con i Salesiani, fa bene a te, fa bene agli altri

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su email

Altri articoli

Educare al bello: visita al museo Borgogna

Circa un mese fa, l’IP Lanino (https://www.cavourvercelli.it/indirizzo-di-studio/servizi-socio-sanitari/), la scuola che frequento, ha organizzato una visita al museo Borgogna di Vercelli per farci ammirare delle opere

Festa di Don Bosco 2025

“Uno solo è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo e nell’eternità”, scriveva don Bosco in una lettera da Roma del 1884. Don