Magazine InBlu2000, intervista a Franco Girardino

Franco Girardino, educatore della Casa-famiglia e gruppo appartamento Comunità Harambée di Casale Monferrato si racconta e racconta storie di ragazze e ragazzi che vivono buona parte della loro quotidianità in un contesto diverso, di considerazione, protezione e tutela perché membri di famiglie fragili, vulnerabili o in difficoltà.

https://www.radioinblu.it/2022/03/26/magazine-inblu2000-del-sabato-franco-girardino-educatore-comunita-harambee-di-casale-monferrato/

Al centro le persone e i differenti percorsi che si confrontano con l’esclusione sociale, i pregiudizi, la lontananza da contesti familiari caratterizzati da forti problematicità nelle relazioni affettive, sociali e da persistenti criticità economiche. Privazioni di opportunità, gioco, sperimentazione e affetti. Vite impari che divengono andamenti umani di ragazzini che vedono un mondo solo a metà, e che se non sostenuti, sono e saranno destinati a diventare adulti che vivranno a metà, dove l’unico modo per salvarsi e garantirsi un futuro, è avere nuove prospettive, provare a cambiare, trovare l’alternativa, perché se nuoti nel fango, prima o dopo, alla fine ti sporchi.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su email

Altri articoli

Roma: destinazione Giubileo 2025

Tutto è iniziato con un primo incontro giovedì, prima della partenza, quando insieme ai ragazzi abbiamo condiviso alcuni pensieri sul Giubileo, iniziando a scrivere Roma.

Caro don Meco …

… ti scrivo per raccontarti qualcosa di me. Ho cominciato a leggere il tuo libro e mi sembra un buono spunto di riflessione (https://www.elledici.org/negozio/il-cortile-dietro-le-sbarre-il-mio-oratorio-al-ferrante-aporti/). Io

Educare al bello: visita al museo Borgogna

Circa un mese fa, l’IP Lanino (https://www.cavourvercelli.it/indirizzo-di-studio/servizi-socio-sanitari/), la scuola che frequento, ha organizzato una visita al museo Borgogna di Vercelli per farci ammirare delle opere