Summer…

Alcune ragazze e alcuni ragazzi della comunità, dopo aver partecipato agli incontri di gruppo del sabato ed aver fatto un percorso di formazione personale e specifica da animatrice/animatore, hanno intrapreso la grande avventura dell’estate proposta dell’oratorio del Valentino a Casale Monferrato: con Yubi ci si mette in cammino insieme, per riscoprire la bellezza dell’essere autenticamente amici. È solo cosi, insieme, che possiamo vincere le nostre paure più profonde.


Ecco che cosa scrive una di loro, Summer, animatrice quattordicenne: “L’esperienza di un animatore in oratorio è caratterizzata da molti aspetti religiosi basati sull’insegnamento di S. Giovanni Bosco. Il nostro lavoro sarebbe quello di far divertire i bambini e di farli stare bene secondo i principi della spiritualità
salesiana. Nulla è improvvisato, tutto è organizzato da noi animatori con il nostro don durante un’equipe di gruppo. Vogliamo vedere i bambini ed i ragazzi felici di stare con noi sia nei momenti di svago e gioco, sia in quelli più seri e di riflessione.


Nella nostra Estate Ragazzi ci sono ragazzini dai 6 ai 13 anni, e si divertono tutti. Si cerca di stare bene insieme. Non vogliamo vedere nessuno litigare e soprattutto non vogliamo facce tristi per qualche gioco o per una risposta non voluta da parte di uno degli animatori.
Tutto è pensato per farli divertire, stare bene in gruppo e crescere insieme. E se sono felici loro, lo siamo anche noi”.

Queste poche frasi riassumono pensieri e desideri di adolescenti che scelgono di dedicare il proprio tempo e le proprie energie ai bambini. Sono adolescenti che con coraggio affrontano le sfide e accettano di cimentarsi nel difficile ruolo di animatori e animatrici dell’Estate Ragazzi.


Grazie ragazze e ragazzi, con il vostro impegno per i più piccoli ci date speranza e una lezione di vita!

Ref. Carolina Schiavone

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su email

Altri articoli

Roma: destinazione Giubileo 2025

Tutto è iniziato con un primo incontro giovedì, prima della partenza, quando insieme ai ragazzi abbiamo condiviso alcuni pensieri sul Giubileo, iniziando a scrivere Roma.

Caro don Meco …

… ti scrivo per raccontarti qualcosa di me. Ho cominciato a leggere il tuo libro e mi sembra un buono spunto di riflessione (https://www.elledici.org/negozio/il-cortile-dietro-le-sbarre-il-mio-oratorio-al-ferrante-aporti/). Io

Educare al bello: visita al museo Borgogna

Circa un mese fa, l’IP Lanino (https://www.cavourvercelli.it/indirizzo-di-studio/servizi-socio-sanitari/), la scuola che frequento, ha organizzato una visita al museo Borgogna di Vercelli per farci ammirare delle opere